Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Sostenibilità e tecnologia
Strategie pratiche per spedizionieri e vettori per promuovere la sostenibilità nel 2025
6 min di lettura
aprile 29, 2025
Sostenibilità e tecnologia
Come l'intelligenza artificiale sta trasformando il settore delle spedizioni
6 min di lettura
aprile 28, 2025
Eventi di mercato
Navigazione tra gli impatti delle tariffe, le variazioni dei prezzi dell'energia e le tendenze del mercato dei trasporti | Advisor Pulse
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Gli spedizionieri migliori della categoria stanno definendo gli standard sull'intensità delle emissioni di trasporto e sui chilometri percorsi con i vettori SmartWay per settore. Alimentati da dati dinamici e trasmessi dai caricatori, gli indici di sostenibilità di Breakthrough consentono di misurare le prestazioni della rete, guidando decisioni più intelligenti per un futuro sostenibile.
Gli indici di sostenibilità dei trasporti sono strumenti essenziali per la misurazione e il benchmarking delle prestazioni ambientali. Evidenziano i dati critici che guidano i progressi verso i Target basati sulla scienza, aiutando le aziende a scoprire le aree di miglioramento. Questi indici di trasporto forniscono inoltre una solida struttura per monitorare i progressi e comunicare efficacemente i risultati agli stakeholder.
Traccia i progressi della sostenibilità tra i vari metodi di trasporto, aiutando a identificare quali modalità sono più efficienti e dove sono necessari miglioramenti.
Evidenzia gli sforzi di riduzione delle emissioni nei vari settori industriali, offrendo spunti per capire come i settori stiano avanzando verso gli obiettivi di sostenibilità.
Misura l'adozione da parte dell'industria di vettori efficienti, mostrando i progressi nella riduzione dell'impatto ambientale attraverso scelte logistiche più intelligenti.
L'intensità delle emissioni misura il volume delle emissioni prodotte nel ciclo di vita rispetto a una misura della produzione aziendale. Questi dati forniscono indicazioni preziose sui progressi e sull'efficacia delle iniziative di sostenibilità per modalità.
Il trasporto intermodale è la modalità di trasporto più efficiente e offre la minore intensità di emissioni. Al contrario, le spedizioni di carichi pesanti e LTL (less-than-truckload) hanno emissioni significativamente più elevate. Per i caricatori che intendono ridurre l'impronta di carbonio della propria rete, la transizione delle spedizioni OTR (over-the-road) verso la ferrovia o l'intermodalità e il consolidamento delle piccole spedizioni LTL in carichi completi sono strategie pratiche e d'impatto.
L'intensità delle emissioni misura il volume delle emissioni prodotte nel ciclo di vita rispetto a una misura della produzione aziendale. Questi dati forniscono indicazioni preziose sui progressi e sull'efficacia delle iniziative di sostenibilità per settore.
I trasportatori di carta e imballaggi e di alimenti e bevande tendono ad avere l'intensità di emissioni più alta, seguiti dai beni di consumo confezionati e dai prodotti chimici. I beni durevoli hanno registrato un picco nell'aprile 2025 a causa delle condizioni di mercato. L'intensità delle emissioni è influenzata da diversi fattori, tra cui la modalità di trasporto, il tipo di energia e di attrezzatura, il peso del carico e l'efficienza del vettore.
Il programma SmartWay dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (EPA) misura, valuta e traccia l'efficienza e il risparmio di carburante di un vettore per fornire un punteggio che riflette l'impatto ambientale del vettore. Questi dati offrono preziose indicazioni su come ogni settore stia aumentando l'adozione di vettori che partecipano al programma SmartWay.
I trasportatori di beni durevoli hanno adottato ampiamente i vettori SmartWay, mentre i trasportatori di carta e imballaggi non mostrano alcuna adozione. I vettori sono incoraggiati ad aderire al programma SmartWay per ottenere un punteggio preciso che rifletta le loro prestazioni ambientali, aumentando la loro attrattiva per i caricatori che cercano partner di trasporto efficienti e sostenibili. Allo stesso modo, i caricatori dovrebbero dare priorità alla collaborazione con i vettori SmartWay per sostenere quelli che investono in flotte più pulite, contribuendo al progresso verso i Target di sostenibilità basati sulla scienza.
Mentre il governo federale si allontana dalla sostenibilità, gli Stati saranno probabilmente i principali acceleratori degli sforzi di riduzione delle emissioni e dei mercati delle energie alternative. Tuttavia, i fattori economici, geografici e infrastrutturali influenzeranno l'adozione delle energie alternative. In particolare, il gas naturale, soprattutto il gas naturale rinnovabile (RNG), sta ricevendo maggiore attenzione perché non è geograficamente vincolato o limitato dallo sviluppo delle infrastrutture. Anche il diesel rinnovabile e i veicoli elettrici pesanti stanno guadagnando terreno. Lo slancio verso le energie alternative continua a guadagnare terreno, in quanto le aziende si rendono conto dei vantaggi della diversificazione dei carburanti, della stabilità dei costi e della riduzione delle emissioni.
L'ecosistema Breakthrough: è uno dei set di dati sui trasporti più puliti e solidi degli Stati Uniti.
Le nostre intuizioni hanno permesso agli spedizionieri di ottimizzare le operazioni, ridurre i costi e lavorare per raggiungere ambiziosi Target basati sulla scienza. Gli spedizionieri che utilizzano CleanMile ottengono una riduzione media del 6% dell'intensità delle emissioni (kgCO2E/tonnellata di miglio) durante il primo anno.
Fate il passo successivo nel vostro percorso di sostenibilità. Valutate i dati della vostra rete in relazione ai benchmark del settore.