L'importanza di pratiche trasparenti per i carburanti e i trasporti

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Il conflitto Iran-Israele determina la volatilità dei prezzi di greggio e diesel | Advisor Pulse
4 min di lettura
giugno 16, 2025
Eventi di mercato
Connettetevi con Breakthrough: CSCMP EDGE 2025
3 min di lettura
giugno 12, 2025
Trasporto merci
La verità sul cambiamento del mercato del trasporto merci e le strategie per risparmiare sui costi da utilizzare nella vostra prossima gara d'appalto
5 min di lettura
maggio 30, 2025
6 min di lettura
marzo 24, 2025
Condividi:
Una gestione efficiente del carburante è fondamentale per il successo a lungo termine del settore dei trasporti. Con la fluttuazione dei costi del carburante, l'aumento dell'importanza della sostenibilità e il continuo controllo delle catene di approvvigionamento, i leader del settore dei trasporti cercano soluzioni innovative per ridurre le inefficienze del rimborso del carburante e migliorare l'accuratezza, il tutto rimanendo all'interno del budget.
La gestione del carburante è una necessità strategica che combina il controllo dei costi, l'efficienza e la sostenibilità per guidare il successo.
La gestione del carburante si riferisce al processo di monitoraggio e ottimizzazione del consumo di energia nelle reti di trasporto. Per gli spedizionieri, prende in considerazione una serie di fattori, tra cui il tempo, il prezzo, le tasse e la geografia di una spedizione, per garantire che si paghi solo il carburante consumato durante l'effettivo movimento delle merci, e non i costi aggiuntivi attribuiti a pratiche inefficienti o a programmi di sovrapprezzo inefficaci.
I programmi di gestione del carburante dovrebbero integrarsi con tutte le modalità e i tipi di energia per fornire una soluzione completa per la gestione dei costi e il miglioramento dell'efficienza operativa. Si tratta di un settore in crescita; si prevede che il mercato dei sistemi di gestione del carburante crescerà da 1,24 miliardi di dollari nel 2023 a 2,07 miliardi di dollari entro il 2030, riflettendo la crescente domanda di ottimizzazione dell'efficienza del carburante e di gestione della flotta.
Una gestione del carburante accurata ed efficiente è una componente critica delle moderne operazioni di trasporto. La gestione del carburante consente di risparmiare sui costi, migliorare l'efficienza e sostenere la transizione verso pratiche logistiche più sostenibili. Monitorando attentamente e ottimizzando il consumo di carburante, i responsabili dei trasporti possono costruire un programma strategico di gestione del carburante.
Una gestione intelligente del carburante tiene conto di fattori chiave come tempo, tasse, prezzo e geografia per calcolare un accurato rimborso carburante basato sul mercato. Il passaggio da un indice di carburante medio nazionale a un calcolo del carburante basato sul mercato consente ai caricatori di allinearsi maggiormente ai costi effettivi del carburante sostenuti dai vettori, salvaguardando in ultima analisi i loro profitti.
Allineando i rimborsi del carburante ai parametri di riferimento del settore per l'efficienza del carburante degli autocarri di classe 8, i caricatori possono creare partnership più eque e trasparenti con i loro vettori. Mentre i parametri di efficienza variano naturalmente in base alle attrezzature e all'area geografica, l'utilizzo di dati accurati che riflettono le prestazioni effettive dei vettori garantisce l'allineamento dei rimborsi alle operazioni reali.
Con la pressione globale e dei consumatori per ridurre le emissioni di carbonio, la gestione del carburante svolge un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei Target di sostenibilità. Utilizzando il monitoraggio delle emissioni a livello di carico per individuare e affrontare le aree ad alte emissioni, i responsabili dei trasporti possono ridurre l'impronta di carbonio fino al 6% in termini di intensità delle emissioni entro il primo anno di applicazione del programma CleanMile.
Questi vantaggi sottolineano la necessità critica di un programma strategico di gestione del carburante. Ma quali sono le migliori pratiche per implementare e mantenere un tale programma?
L'adozione delle seguenti migliori pratiche per la gestione del carburante può portare la vostra organizzazione al successo.
Passando a un modello di rimborso del carburante basato sul mercato, è possibile calcolare pagamenti equi e accurati basati sui prezzi in tempo reale anziché sulle medie settimanali. Questo approccio attenua i rischi nei mercati turbolenti del carburante e fornisce una struttura di rimborso equa.
Migliorare l'efficienza del carburante è un modo intelligente e d'impatto per ridurre i costi e le emissioni. Grazie alle informazioni fornite da un partner di trasporto strategico e fidato, i caricatori possono allineare i loro movimenti di trasporto ai parametri di riferimento del settore. Ciò consente di aggiungere un ulteriore livello di supervisione alla strategia di gestione del carburante.
La volatilità del prezzo del carburante rappresenta una sfida per i caricatori, ma una solida strategia di gestione del rischio riduce al minimo l'esposizione alla volatilità del mercato assicurando un prezzo fisso del carburante, adattato alla posizione e alla tempistica dei movimenti di trasporto. Il processo di implementazione può essere semplice e veloce, soprattutto se siete già clienti di Breakthrough Fuel Recovery!
Raffinare il programma di supplemento carburante per separare le tariffe di base dalla tariffa di trasporto è essenziale per ottenere una maggiore visibilità di ogni componente. Sfruttare una strategia di tariffa base zero consente di eliminare le inefficienze operative e di migliorare la strategia di gestione del carburante.
Utilizzare strumenti abilitati all'IA per scoprire le opportunità di efficienza del trasporto è un gioco al ribasso per una solida strategia di gestione del carburante. le soluzioni guidate dall'IA possono analizzare milioni di dati per ottimizzare le rotte di trasporto, suggerire vettori più efficienti dal punto di vista dei consumi e ridurre i chilometri a vuoto.
Focalizzarsi su gestione delle emissioni posiziona la vostra azienda come leader nel trasporto sostenibile. L'utilizzo di strumenti di gestione delle emissioni di trasporto assicura il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità senza sacrificare l'efficienza operativa.
La gestione del carburante è molto più di una semplice misura di riduzione dei costi; è uno strumento per rendere la vostra strategia di trasporto a prova di futuro, garantire la trasparenza e rimanere competitivi all'interno di un settore in continua evoluzione.
Breakthrough mette a disposizione degli spedizionieri soluzioni innovative e basate sui dati per snellire le loro operazioni e affrontare le inefficienze a testa alta. Dai rimborsi del carburante basati sul mercato al monitoraggio avanzato delle emissioni, i nostri strumenti forniscono informazioni leader del settore per ottimizzare il vostro approccio alla gestione del carburante.
Fuel Recovery
Iniziate con le nostre soluzioni di gestione del carburante.
4 min di lettura
giugno 16, 2025
Scoprite come il conflitto Iran-Israele influisce sui prezzi del gasolio. Imparate strategie come il Fuel Recovery per gestire efficacemente la volatilità dei prezzi del carburante.
Leggi di più3 min di lettura
giugno 12, 2025
Scoprite le nostre soluzioni per il carburante e il trasporto sostenibile, entrate in contatto con i nostri esperti e scoprite come potenziamo le reti di trasporto degli spedizionieri al CSCMP EDGE 2025.
Leggi di più5 min di lettura
maggio 30, 2025
Scoprite le ultime tendenze del mercato del trasporto merci e le strategie di risparmio dei costi utilizzate dai principali spedizionieri per ottimizzare il vostro processo RFP e ottenere risultati.
Leggi di più