Torna al blog
by Jared Spude
Jared Spude

7 min di lettura

La guida definitiva all'approvvigionamento dei trasporti

agosto 7, 2025

Jared Spude
by Jared Spude

Condividi:

L'approvvigionamento dei trasporti è qualcosa di più del semplice spostamento delle merci da un luogo all'altro. Si tratta di creare efficienza nella ricerca dei vettori e di ridurre al minimo i costi attraverso i benchmark di settore per mantenere e migliorare i profitti e la soddisfazione dei clienti. Sfruttando strategicamente i dati trasmessi in tempo reale dai caricatori, i responsabili dell'approvvigionamento dei trasporti possono selezionare i vettori più adatti alla loro rete e contrattare tariffe di trasporto competitive.

Esplorate i modi per potenziare la vostra strategia di approvvigionamento e scoprite i consigli pratici per negoziare con successo con i vettori. Grazie a strumenti analitici innovativi, alimentati dall'intelligenza artificiale e dall'apprendimento automatico, potete migliorare la vostra strategia di approvvigionamento per raggiungere gli obiettivi della vostra rete di trasporto.

Che cos'è l'approvvigionamento dei trasporti?

L'approvvigionamento dei trasporti implica il reperimento e la gestione strategica dei vettori per supportare le esigenze operative. Più che un'attività transazionale, si tratta di un processo guidato dai dati per ottimizzare le prestazioni lungo la catena di fornitura in base alle priorità della rete: costi, capacità, servizio e sostenibilità. In questo modo le aziende possono movimentare le merci in modo efficiente e conveniente.

Il ruolo dell'approvvigionamento dei trasporti nella logistica

L'approvvigionamento dei vettori più adatti è parte integrante della garanzia che le merci vengano consegnate in tempo, in condizioni eccellenti e a costi sostenibili. Ci sono diverse considerazioni a cui dare priorità quando si prendono decisioni di approvvigionamento che sono essenziali per costruire partnership strategiche. Concentrandosi su questi elementi, gli spedizionieri possono affinare le loro strategie e raggiungere efficacemente gli obiettivi operativi.

I dati svolgono un ruolo fondamentale nell'aiutare gli spedizionieri a raggiungere gli obiettivi logistici. Con l'accesso alle informazioni a livello di corsia, le organizzazioni possono ottenere visibilità sulle tendenze delle tariffe di trasporto, sulle prestazioni dei vettori e sulle aree da ottimizzare. Queste analisi supportano le strategie di approvvigionamento delle merci che aiutano a perfezionare le prestazioni della rete di trasporto.

Suggerimenti per la selezione e la negoziazione con i vettori

La collaborazione con i giusti partner di trasporto è importante per il successo della vostra strategia di approvvigionamento dei trasporti. Ecco come prendere decisioni più strategiche e negoziare accordi vantaggiosi per la vostra organizzazione:

Comprendere le tariffe di mercato

Le spese di trasporto sono determinate da due componenti principali: il carburante e le tariffe di trasporto. I prezzi del carburante sono influenzati da diversi fattori, tra cui gli eventi geopolitici che possono interrompere le catene di approvvigionamento globali e creare volatilità nei mercati petroliferi. Le tariffe dei trasporti di linea, invece, sono determinate principalmente dalla domanda e dall'offerta. Questi prezzi fluttuano in base alla capacità e alle tendenze stagionali.

Grazie a strumenti innovativi come la soluzione Fuel Recovery: che calcola il rimborso del carburante in base al mercato, e Capac-ID, che offre visibilità sui benchmark del settore delle tariffe di linea, l'identificazione dei vettori specifici della corsia e raccomandazioni attuabili, i caricatori possono tenere costantemente sotto controllo il mercato. Una considerazione critica è evitare di negoziare le "tariffe del carburante" durante un processo RFP. Con il Fuel Recovery e l'approccio "PEG" a base zero, i costi del carburante dovrebbero essere trattati come spese passanti, garantendo la trasparenza ed eliminando inutili complessità nel processo di approvvigionamento.

Sfruttare dati e analisi accurati

Per prendere decisioni informate, i caricatori devono avere accesso a dati puliti e completi sulla loro rete di trasporto, insieme a dati transati da terzi per un confronto significativo. Utilizzando questi dati, gli strumenti di analisi predittiva dei trasporti possono garantire strategie di approvvigionamento più efficaci e opportunità di miglioramento. Questi strumenti possono consentire alle organizzazioni di confrontare le prestazioni dei vettori al di là delle considerazioni standard sui prezzi, allineando le prestazioni alle priorità della rete.

Utilizzare strategie di negoziazione efficaci

La stipula di accordi di offerta con i vettori richiede preparazione e pensiero strategico. È importante considerare la strategia da adottare con ciascun vettore in base alla sua adeguatezza alla rete e all'affidabilità. Per migliorare il processo di negoziazione, date priorità a questi elementi:

  • Negoziare a fondo: Utilizzare più round nel processo di offerta per trovare un accordo vantaggioso per entrambe le parti.
  • Considerare la strategia delle tariffe spot e contrattuali: Bilanciare flessibilità e stabilità con un'analisi di mercato per fissare una tariffa di linea o correre un rischio calcolato sulle fluttuazioni delle tariffe del mercato spot.

I modi migliori per gestire i contratti con facilità

La chiave del successo a lungo termine è una gestione efficace dei contratti. La centralizzazione degli accordi contrattuali consente agli spedizionieri di fare riferimento in modo efficiente ai termini e di garantire la conformità.

Centralizzare le informazioni

L'utilizzo di una piattaforma di gestione dei trasporti consente di consolidare e organizzare i contratti in un'unica posizione, semplificando le informazioni, riducendo gli errori e migliorando la collaborazione.

Esaminare e ottimizzare regolarmente le prestazioni

Il monitoraggio continuo delle tariffe dei vettori rispetto ai benchmark di settore e agli strumenti di conformità dei contratti, come Network Intelligence, consente di identificare le aree in cui è possibile ridurre i costi e aumentare l'efficienza. Queste informazioni sono necessarie per perfezionare la strategia della rete di trasporto e per individuare in modo proattivo le discrepanze dalla guida al routing, con un risparmio di milioni di euro. Ad esempio, Breakthrough ha aiutato un grande fornitore di imballaggi del Nord America a riconoscere la non conformità della propria rete di trasporto, risparmiando costi significativi grazie alla rinegoziazione dei termini e all'allineamento con la guida alle rotte.

Automatizzare i processi con l'intelligenza artificiale generativa

L'intelligenza artificiale generativa migliora i processi di approvvigionamento delle merci, aiutando a semplificare il monitoraggio della conformità e a identificare le opportunità di rotazione in base alle dinamiche del mercato. L'automazione di processi manuali ad alta intensità di tempo con soluzioni basate sull'intelligenza artificiale consente di completare facilmente le attività di routine e di lasciare più tempo ai team di approvvigionamento per concentrarsi sulle iniziative strategiche.

Ottimizzate la vostra strategia di approvvigionamento dei trasporti con Breakthrough: la suite di strumenti di Breakthrough è in grado di offrire un'ampia gamma di strumenti.

La suite di strumenti di Breakthrough è progettata per portare la vostra strategia di approvvigionamento dei trasporti a un livello superiore.

Superare gli standard del settore

Il benchmarking delle vostre tariffe di trasporto di linea rispetto al settore vi aiuta a identificare le opportunità di crescita e a costruire un vantaggio competitivo. Comprendendo il confronto tra le vostre tariffe e quelle del settore, potete sfruttare queste informazioni nelle conversazioni con i vettori e i fornitori di logistica e rafforzare la vostra posizione sul mercato.

Migliorare l'efficienza riducendo i costi operativi

Gli strumenti di approvvigionamento dei trasporti consentono di semplificare processi complessi, garantendo operazioni più fluide e una migliore allocazione delle risorse. Ottimizzando la guida alle rotte e migliorando la selezione dei vettori, potete ridurre le inefficienze e ottenere significativi risparmi sui costi della vostra rete di trasporto.

Aumentare la sostenibilità della rete

La sostenibilità è salita tra le priorità della rete di molti spedizionieri leader. Strumenti innovativi, come CleanMile, forniscono il monitoraggio delle emissioni in tempo reale, la creazione di tabelle di marcia e il supporto all'esecuzione per aiutare gli spedizionieri a ridurre l'impronta di carbonio dei trasporti.

Diventare leader nell'approvvigionamento dei trasporti

Siete pronti a migliorare il vostro approvvigionamento dei trasporti? Gli strumenti innovativi di Breakthrough: vi permettono di ridurre i costi, migliorare l'efficienza e promuovere la sostenibilità della vostra rete.

Capac-ID

Ripensare la strategia di approvvigionamento dei trasporti

Per saperne di più sulle nostre efficaci soluzioni di trasporto.

Mexico To Complete Liberalization Ahead Of Schedule | Advisor Pulse
Unveiling The Tesla Semi

4 min di lettura

agosto 14, 2025

Costruire la resilienza nelle reti di trasporto

Aumentate l'agilità e la resilienza con l'analisi dei trasporti in tempo reale a livello di corsia. Ottimizzate l'efficienza per una strategia di trasporto e carburante più intelligente.

Leggi di più
Building Resilience in Transportation Networks

6 min di lettura

agosto 11, 2025

Le migliori pratiche per la gestione della catena di approvvigionamento delle merci

Ottimizzate la gestione della catena di approvvigionamento delle merci con le migliori pratiche che riducono le spese e migliorano l'efficienza della catena di approvvigionamento.

Leggi di più
Real-Time Fuel Efficiency | Run On Less Pt. 1

6 min di lettura

agosto 1, 2025

Decarbonizzare i trasporti: Strategie per un futuro sostenibile

La decarbonizzazione dei trasporti è fondamentale per ridurre le emissioni. Esplorate strategie come le partnership con i vettori, i carburanti alternativi e la conversione dei modi di trasporto. Per saperne di più.

Leggi di più