L'importanza di pratiche trasparenti per i carburanti e i trasporti

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Il conflitto Iran-Israele determina la volatilità dei prezzi di greggio e diesel | Advisor Pulse
4 min di lettura
giugno 16, 2025
Eventi di mercato
Connettetevi con Breakthrough: CSCMP EDGE 2025
3 min di lettura
giugno 12, 2025
Trasporto merci
La verità sul cambiamento del mercato del trasporto merci e le strategie per risparmiare sui costi da utilizzare nella vostra prossima gara d'appalto
5 min di lettura
maggio 30, 2025
5 min di lettura
novembre 29, 2023
Condividi:
Nell'odierno clima macroeconomico in evoluzione, gli spedizionieri devono assicurarsi che i loro team di trasporto abbiano accesso alla tecnologia giusta e sappiano come utilizzarla efficacemente, soprattutto se sperano di realizzare priorità critiche come i progressi nella loro strategia di sostenibilità.
Ma come fanno gli spedizionieri a capire se hanno il giusto stack tecnologico e se ne stanno traendo il massimo valore? Oltre a investire nella tecnologia giusta e a partecipare a corsi di formazione, gli spedizionieri più accorti coltivano una mentalità orientata alla tecnologia che consente loro di raggiungere obiettivi aziendali di alto livello, massimizzando l'adozione della tecnologia di trasporto e il ROI.
Lo stack tecnologico di trasporto è fondamentale per ottimizzare la rete e raggiungere gli obiettivi aziendali in base all'evoluzione dei mercati e delle condizioni. Ed è facile ripiegare su strategie comode e strumenti familiari che si sono dimostrati efficaci. Se non è rotto, perché aggiustarlo?
Ma questa mentalità limita il vostro potenziale di crescita e innovazione. Lo status quo limita la capacità di migliorare la rete di trasporto e di adattarsi alle dinamiche del mercato. In qualità di leader proattivo, è importante rimanere informati sulla gamma di possibilità offerte dalla tecnologia innovativa, soprattutto quando l'IA e l'apprendimento automatico iniziano a maturare e a sbloccare nuovi casi d'uso.
Mentre i modelli di IA e di apprendimento automatico sono ancora agli inizi, le prime applicazioni possono già eseguire centinaia di migliaia di scenari per identificare le opportunità di ottimizzazione della rete. Sono finiti i tempi in cui la modellazione delle rotte era limitata dalla capacità di calcolo: è possibile eseguire vaste quantità di esplorazione per informare il processo decisionale, una capacità fondamentale per affrontare gli eventi imprevisti con agilità.
Promuovere una cultura dell'innovazione tecnologica, in cui la sperimentazione e l'esplorazione sono incoraggiate, consente ai team di abbracciare e adottare pienamente le nuove soluzioni, massimizzando il ROI del vostro investimento tecnologico e mantenendovi in anticipo rispetto alla curva competitiva.
1. Incentivare l'adozione della tecnologia
Ripensate all'ultima volta che la vostra azienda ha adottato un importante strumento tecnologico. Quante funzionalità e caratteristiche di quello strumento state effettivamente utilizzando oggi? Spesso accade che le aziende utilizzino solo una frazione delle funzionalità di un investimento tecnologico.
La maggior parte di noi si è imbattuta in questo scenario a un certo punto della propria carriera. Non è conveniente utilizzare solo il 20% della potenza tecnologica che si sta pagando, ma è una trappola in cui è facile cadere quando non si dedica tempo e attenzione adeguati all'implementazione, alla formazione e alla sperimentazione.
In qualità di leader, è altrettanto importante stabilire obiettivi di trasporto aggressivi che incentivino i singoli collaboratori a utilizzare tutte le risorse tecnologiche disponibili. Ad esempio, se adottate una soluzione di tracciamento delle emissioni ma non create KPI per la riduzione delle emissioni, il vostro team di approvvigionamento dei trasporti continuerà a dare priorità ai costi rispetto alla sostenibilità in tutti gli scenari.
L'adozione di nuovi strumenti dovrebbe sempre essere accompagnata da una conversazione sui nuovi KPI per misurarne il valore.
2. Valutare le prestazioni della soluzione
Uno stack di tecnologie di trasporto focalizzato sul supporto all'ottimizzazione della supply chain dovrebbe raggiungere due obiettivi:
In entrambi i casi, è essenziale avere accesso a dati completi e pertinenti per una visione ottimizzata della rete. Le soluzioni devono integrarsi perfettamente tra loro e consolidare e strutturare i dati per garantire precisione e pulizia.
3. Affidatevi a esperti del settore per il supporto
Cercate un vero partner tecnologico per la gestione dei trasporti, non un semplice fornitore di software. Avete bisogno di un partner in grado di integrare i punti di forza del vostro team e di fungere da estensione del vostro team interno per l'esecuzione delle attività e il supporto.
I migliori partner tecnologici dovrebbero anche offrire l'accesso a dati e approfondimenti del settore, in modo da poter monitorare le vostre prestazioni rispetto al panorama della concorrenza e fornirvi una guida mentre adattate le strategie e perfezionate la vostra rete di trasporto.
Ricordate che il vostro team è l'esperto della vostra rete e delle vostre strategie, ma i vostri partner sono esperti della tecnologia che forniscono e dell'ecosistema di dati che supportano. Affidarsi alla loro esperienza è il modo migliore per massimizzare il ROI del vostro investimento tecnologico.
Con il giusto partner tecnologico per la gestione dei trasporti, potete dotare il vostro team di processi semplificati, raccomandazioni attuabili e visibilità completa della rete per affrontare le sfide critiche e guidare l'organizzazione verso una maggiore efficienza e successo.
Pronti a fare il prossimo passo verso l'ottimizzazione del vostro stack tecnologico per le spedizioni? Entra in contatto per scoprire come la suite di soluzioni tecnologiche per la gestione dei trasporti di Breakthrough può aiutare il vostro team a promuovere crescita e innovazione.
4 min di lettura
giugno 16, 2025
Scoprite come il conflitto Iran-Israele influisce sui prezzi del gasolio. Imparate strategie come il Fuel Recovery per gestire efficacemente la volatilità dei prezzi del carburante.
Leggi di più3 min di lettura
giugno 12, 2025
Scoprite le nostre soluzioni per il carburante e il trasporto sostenibile, entrate in contatto con i nostri esperti e scoprite come potenziamo le reti di trasporto degli spedizionieri al CSCMP EDGE 2025.
Leggi di più5 min di lettura
maggio 30, 2025
Scoprite le ultime tendenze del mercato del trasporto merci e le strategie di risparmio dei costi utilizzate dai principali spedizionieri per ottimizzare il vostro processo RFP e ottenere risultati.
Leggi di più