Come i produttori possono combattere l'inflazione riducendo i costi di trasporto

Tendenza
Messaggi principali
Sostenibilità e tecnologia
Informazioni sul credito d'imposta per la produzione di carburante pulito 45Z
4 min di lettura
ottobre 3, 2025
Eventi di mercato
Perché i prezzi del diesel sono stabili quando il greggio è in calo?
5 min di lettura
ottobre 2, 2025
Eventi di mercato
Prepararsi alle nuove leggi californiane sulla divulgazione del clima
5 min di lettura
settembre 30, 2025
5 min di lettura
maggio 30, 2025
Condividi:
Indice
Sfoglia l'indice per passare direttamente alla parte che stai cercando
Quando lo scorso agosto Breakthrough ha intervistato i propri clienti spedizionieri presso il Mercury Group, questi hanno previsto in modo schiacciante un'inversione di tendenza del mercato del trasporto merci nel secondo trimestre del 2025. Tuttavia, il secondo trimestre è già passato e l'aumento della domanda di trasporto rimane inafferrabile. Secondo l'ecosistema di Breakthrough di dati transati in tempo reale dai caricatori, aprile ha segnato il terzo mese consecutivo di calo dei volumi nella maggior parte dei settori, ad eccezione della carta e degli imballaggi.
Le proiezioni del capo economista di Breakthrough, Matt Muenster, suggeriscono che i graduali aumenti delle tariffe di trasporto di linea potrebbero iniziare alla fine del terzo trimestre del 2025 e proseguire fino al 2026. Per il momento, però, i leader del settore dei trasporti sono alle prese con pressioni macroeconomiche, incertezza delle politiche commerciali e obiettivi di sostenibilità che rendono essenziali strategie di adattamento. In questo panorama di incertezza, i leader del settore dei trasporti stanno adottando pratiche innovative e ripensando le tradizionali strategie di RFP per essere all'avanguardia.
Il settore dei trasporti sta adottando un approccio più tattico per destreggiarsi nell'attuale incertezza. Secondo il nostro Rapporto sullo Stato dei Trasporti 2025, sia i caricatori che i vettori stanno ripensando le loro operazioni e sviluppando nuove strategie per adattarsi efficacemente in vista del previsto cambiamento del mercato. Ecco un approfondimento:
Come si stanno preparando gli spedizionieri
Come rispondono i vettori
I vettori sono in attesa di una ripresa della domanda di trasporto, e il 49% prevede di espandere le dimensioni della propria flotta o i servizi una volta che le condizioni di mercato saranno migliorate. Tuttavia, le attuali dinamiche di mercato hanno limitato la loro capacità di investire in nuove attrezzature, il che potrebbe mettere a repentaglio i rapporti con il 37% dei caricatori che ora privilegia le partnership con vettori più sostenibili. Poiché il 30% dei caricatori si rivolge all'energia alternativa per progredire verso i propri obiettivi di sostenibilità, i vettori sono sotto pressione per allineare i propri piani di espansione con investimenti ecocompatibili.
L'adattabilità è fondamentale sia per gli spedizionieri che per i vettori in questo panorama volatile. Gli spedizionieri si concentrano sulle strategie di riduzione dei costi e utilizzano soluzioni innovative per apportare piccoli ma significativi aggiustamenti alle loro reti. Ad esempio, gli spedizionieri stanno accumulando vittorie utilizzando strumenti di monitoraggio della conformità per affrontare le deviazioni dai piani RFP per mantenere il budget e utilizzando strumenti di benchmarking affidabili per identificare le corsie anomale. I vettori, d'altro canto, danno priorità all'adattabilità stringendo partnership più forti con gli spedizionieri per allinearsi meglio sulle aspettative e affrontare in modo proattivo le sfide prima che inizino la loro prossima RFP.
Il mercato del trasporto merci continua a essere incerto e richiede agli operatori di pensare a strategie adattive e innovative per costruire un vantaggio competitivo. In queste condizioni difficili, spicca una lezione chiave: la resilienza richiede di fare di più negli eventi RFP di quest'anno.
Nell'esigente mercato del trasporto merci di oggi, impegnarsi di più può sembrare spesso irraggiungibile. Con la costante pressione per ottimizzare le operazioni, ridurre i costi e migliorare le prestazioni, molte organizzazioni trovano difficile dedicare le risorse necessarie per raggiungere questi obiettivi. Tuttavia, il giusto stack tecnologico, unito a funzionalità avanzate di IA, può colmare questo divario. Scoprendo intuizioni attuabili da dati complessi e semplificando i processi decisionali, gli spedizionieri possono massimizzare l'efficienza e concentrare il loro tempo sulle priorità strategiche.
Vincere in questo mercato del trasporto merci richiede resilienza, innovazione e collaborazione. Anche se il previsto ribaltone del mercato del trasporto merci potrebbe essere ritardato, la preparazione strategica fornirà ai caricatori i dati necessari per ottenere risultati che bilancino i costi con l'efficienza operativa. Per un'analisi completa delle tendenze più recenti e delle intuizioni attuabili di spedizionieri e trasportatori, scaricate il Rapporto sullo Stato dei Trasporti 2025 di Breakthrough.
Servizi di trasporto RFP
Incontrate i nostri esperti per sviluppare una strategia vincente che porti risultati.
4 min di lettura
ottobre 3, 2025
Capire il credito d'imposta 45Z, le sue recenti modifiche e il suo impatto su RNG, diesel rinnovabile e biodiesel. Scoprite come influirà sui vostri obiettivi di sostenibilità.
Leggi di più5 min di lettura
ottobre 2, 2025
L'andamento dei prezzi del gasolio rimane stabile nonostante il calo dei costi del greggio. Scoprite i fattori chiave, dai margini di raffinazione alle basse scorte, che determinano il mercato odierno.
Leggi di più5 min di lettura
settembre 30, 2025
Scoprite i passaggi chiave per la conformità alla legge californiana sulla divulgazione del clima. Scoprite come prepararvi ai requisiti di rendicontazione delle leggi SB 253 e SB 261.
Leggi di più