Comprendere i vantaggi e le differenze del GNC e del RNG

Tendenza
Messaggi principali
Eventi di mercato
Navigazione tra gli impatti delle tariffe, le variazioni dei prezzi dell'energia e le tendenze del mercato dei trasporti | Advisor Pulse
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Eventi di mercato
Tariffe, OPEC+ e rimozione della carbon tax fanno scendere i prezzi del diesel | Advisor Pulse
6 min di lettura
aprile 4, 2025
Carburante
5 migliori pratiche per implementare il Fuel Recovery in Europa
4 min di lettura
aprile 3, 2025
6 min di lettura
novembre 14, 2018
Condividi:
Le politiche climatiche geografiche emergono ogni anno, poiché l'implementazione di metodi sostenibili per controllare le emissioni rimane un argomento frequente di discussione internazionale. L'emergere di sforzi da parte di leader del settore commerciale, industriale, economico e governativo illustra l'impegno globale a creare un approccio strategico per affrontare la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, cercando in ultima analisi di mitigare il cambiamento climatico. Promuovere l'innovazione attraverso tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e un approccio più monitorato alla conduzione delle operazioni è stato il catalizzatore di tali iniziative, poiché gli organi di governo considerano gli sforzi di riduzione delle emissioni di carbonio come una base per il cambiamento globale.
In termini di strategie scalabili di riduzione delle emissioni di carbonio, più specificamente incentivando chi emette basse emissioni di carbonio e penalizzando i colpevoli delle emissioni di carbonio, i programmi cap-and-trade e le tasse sulle emissioni di carbonio sono due degli approcci più prevalenti per controllare i gas serra nocivi. L'obiettivo principale di questi sforzi è stabilire un mezzo di conformità per raggiungere successivamente gli obiettivi di riduzione delle emissioni, con implicazioni specifiche sui costi per i carburanti ad alta intensità di carbonio nella vostra catena di fornitura di trasporto globale.
Gli esperti del settore sostengono che la politica climatica più fattibile è rappresentata dai programmi cap-and-trade, che essenzialmente limitano le emissioni totali di gas serra (GHG) consentite in una determinata regione e legano un prezzo a tali emissioni. Questi limiti di gas serra, insieme ai costi associati a chi inquina troppo, rendono i programmi cap-and-trade sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico. Un approccio alla riduzione delle emissioni di carbonio basato sul mercato, come un programma cap-and-trade, consente alle aree geografiche partecipanti di fissare obiettivi climatici più ambiziosi con il passare del tempo.Ecco come funziona un programma cap-and-trade:
I programmi di carbon tax stabiliscono direttamente una sanzione monetaria sulle emissioni di carbonio come approccio più diretto per mitigare gli effetti dannosi delle emissioni di carbonio che catalizzano il cambiamento climatico. La combustione dei combustibili fossili e il rispettivo carbonio emesso dai combustibili fossili, come il gasolio, offrono l'opportunità di imporre tasse sul prodotto bruciato in qualsiasi momento del ciclo di vita del prodotto. In sostanza, le tasse sul carbonio aumentano le entrate senza alterare drasticamente la struttura fiscale di un'economia, alleviando al contempo gli effetti del cambiamento climatico. Il gettito generato rimane in genere all'interno della regione tassata e viene successivamente reinvestito in ulteriori progressi tecnologici, nella ricerca sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, nell'adozione di combustibili alternativi, o in altre innovazioni che in ultima analisi riducono le emissioni e offrono agli emettitori l'opportunità di ottenere un'aliquota fiscale più bassa. È importante notare che la maggior parte delle tasse sulle emissioni di carbonio in tutto il mondo sono applicate ai prodotti energetici effettivamente consumati, piuttosto che alle emissioni di anidride carbonica, con un impatto finale sul costo dei carburanti che trasportano le merci sul mercato. Un Paese sta attualmente sviluppando un piano a lungo termine per ridurre le emissioni di carbonio, con province e territori che hanno la possibilità di scegliere tra una carbon tax o un programma cap-and-trade.Ecco una panoramica del piano di riduzione delle emissioni del Canada.
Il Canada ha assunto una posizione attiva nell'invertire il cambiamento climatico negli ultimi anni, dato che lo sviluppo del Quadro Pan-Canadese nel 2016 ha fornito una delle più grandi iniziative di riduzione delle emissioni di carbonio del Nord America fino ad oggi. Il Quadro pan-canadese è stato istituito per ottenere una riduzione delle emissioni, rafforzare l'economia canadese e diminuire gli effetti del cambiamento climatico nazionale e internazionale. Lo sforzo di collaborazione tra province, territori e gruppi indigeni ha essenzialmente costruito un programma che impone un meccanismo basato sul prezzo dell'inquinamento da carbonio, con l'obiettivo finale di ridurre le emissioni di gas serra in tutti i settori dell'economia canadese. L'innovazione e lo sviluppo tecnologico sono i fattori chiave del successo complessivo del programma, che in ultima analisi incentiva le imprese a competere in un ambiente in evoluzione a basse emissioni di carbonio. La tabella seguente mostra l'impatto del prezzo del carbonio sul gasolio, rivelando la futura comparsa del carbonio come parte più sostanziale dell'accumulo dei costi del gasolio.
Il grafico seguente mostra le implicazioni sui costi della struttura del carbonio imposta dal governo canadese. Nel calcolo sono inclusi il costo di base del gasolio e l'imposta federale, l'imposta provinciale media nazionale e una tariffa di trasporto standard. È inclusa anche la componente del carbonio, come indicato nella parte grigia di ogni barra. La figura seguente quantifica l'emergere del carbonio come elemento crescente del costo del gasolio, che finirà per consumare una percentuale maggiore di ogni litro di gasolio nei prossimi anni.
Sebbene il Canada sia solo un esempio di nazione attualmente attiva in un movimento nazionale per il carbonio, molte altre aree geografiche hanno incorporato e continuano a incorporare il prezzo del carbonio nei prodotti petroliferi. Ottenere visibilità e trasparenza su tutte le parti del costo del carburante all'interno della vostra rete di trasporto crea un vantaggio competitivo nella vostra catena di approvvigionamento. Per saperne di più sui meccanismi di tariffazione del carbonio, come i programmi cap-and-trade e le tasse sul carbonio standard, e sul loro impatto sul costo dei carburanti che trasportano i prodotti sul mercato, contattate direttamente il team Applied Knowledge . Siete interessati a ridurre i costi, i consumi e le emissioni nella vostra catena di approvvigionamento dei trasporti? Contattate Breakthrough: qui.
4 min di lettura
aprile 14, 2025
Scoprite come i cambiamenti tariffari, le variazioni dei prezzi dell'energia e le sfide del trasporto stiano plasmando le tendenze del mercato globale e guidando l'incertezza economica.
Leggi di più6 min di lettura
aprile 4, 2025
Scoprite come i dazi statunitensi, gli aumenti di produzione dell'OPEC+ e l'abolizione della carbon tax in Canada hanno fatto scendere i prezzi del gasolio, creando volatilità nei mercati energetici globali.
Leggi di più4 min di lettura
aprile 3, 2025
Implementate il Fuel Recovery per migliorare la trasparenza, ridurre i costi e aumentare l'efficienza dei trasporti europei con le strategie collaudate di Breakthrough:.
Leggi di più